sv

Emanuele Albano, l’uomo che cercava le cozze e trovava i muscoli

Di recente, “Searching for Italy” di Stanley Tucci, sulla CNN, ha visitato gli allevamenti di cozze nel Golfo dei Poeti di La Spezia e ha assaggiato i deliziosi frutti di mare con vino locale. Alla Spezia, le cozze vengono chiamate Muscoli, i muscolai sono gli allevamenti che si trovano spesso nel panorama marino locale e …

Emanuele Albano, l’uomo che cercava le cozze e trovava i muscoli Leggi altro »

Come ti sfamo il foresto: rapidissima guida alla cucina spezzina

Dal pesce alla verdura: guida rapidissima alla cucina spezzina. “Cosa posso mangiare stasera?” L’aumentato interesse turistico sul territorio della Spezia ha reso questa domanda sempre più frequente. Di fronte alla curiosità del turista (che fa domande del tipo: “Cosa possiamo mangiare? Quali sono i piatti tipici?”), il povero abitante locale spesso annaspa e non sa …

Come ti sfamo il foresto: rapidissima guida alla cucina spezzina Leggi altro »

I 12 panorami imperdibili della provincia spezzina

Dai borghi al mare, dalla Val di Magra a oltre le Cinque Terre: un viaggio attraverso la provincia in 12 punti panoramici. Da levante a ponente, dal confine con la Toscana fino a oltre le Cinque Terre: la provincia spezzina è una terra da cartolina, ricca di punti panoramici. La Spezia si può conoscere anche …

I 12 panorami imperdibili della provincia spezzina Leggi altro »

Telemaco Signorini, la pittura macchiaiola e le gonne di Riomaggiore

Tra il Golfo dei Poeti e Riomaggiore ci sono solo 10 minuti di treno, da percorrere in qualche galleria. Non c’è alcuna differenza, però, nella capacità che ha il paesaggio di impressionare e stimolare le sensibilità artistiche. Se lungo le coste del Golfo hanno soggiornato moltissimi grandi scrittori e poeti, il primo borgo delle Cinque …

Telemaco Signorini, la pittura macchiaiola e le gonne di Riomaggiore Leggi altro »