Isola Palmaria, natura incontaminata nel Golfo dei Poeti
Natura incontaminata e habitat naturali unici, insieme a storia e racconti leggendari. L’Isola Palmaria, la più grande della Liguria, è ricca di sorprese.
Natura incontaminata e habitat naturali unici, insieme a storia e racconti leggendari. L’Isola Palmaria, la più grande della Liguria, è ricca di sorprese.
Si dice che Michelangelo a Carrara non venne soltanto in visita alle cave di marmo. Tours sulle orme del grande scultore che qui estraeva personalmente la pietra dalla montagna, per sentire nelle mani già plasmarsi le sue opere d’arte.
Ci sono esperienze di gusto che vanno oltre la gioia del palato, per diventare un vero e proprio viaggio.
Questo tempo decisamente invernale, il freddo, il buio che si impossessa sempre più delle nostre giornate ispira naturalmente un piatto ad ogni spezzino: la Mesciua spezzina, o Mes-ciüa, un piatto definito “della cucina povera” ma in effetti molto ricco.
Le mura del Castello di Fosdinovo sono state il teatro della terribile tragedia di Bianca Maria Aloisa. Le tante testimonianze della sua presenza nella fortezza malaspiniana è oggi uno dei fenomeni spiritici più conosciuti al mondo.
Nata dalle rovine di Luni antica, luogo d’origine dei Bonaparte, inizio della Linea Gotica, Sarzana è protagonista della storia.
Negli ultimi decenni i vini della Spezia, (Cinque Terre, Colline di Levanto e Colli di Luni) sono cresciuti con tante nuove produzioni ed etichette, a testimonianza del valore del lavoro di recupero fatto.
Il presepe che ogni anno illumina il Natale a Manarola è ormai una tradizione delle Cinque Terre, famosa protagonista mondiale di alcuni record natalizi.
Si avvicina Halloween, festa ormai sempre più di casa, e anche quest’anno raccontiamo una leggenda un po’ terrificante, di una delle tante “Terre di Mezzo”. È nelle terre tradizionalmente di passaggio che si tramandano da secoli le storie del brivido più antiche, raccontate per chiedere al passante il dovuto rispetto. Perché un passo, un passaggio …
Un misterioso violino risuona nella notte in Val di Vara Leggi altro »
Muscoli ripieni, due ricette diverse per un piatto tradizionale della Spezia