
Il Gigante di Monterosso: da segno di sfarzo a tremendo sberleffo
Lusso estremo di una villa da sogno, la statua del Gigante ha segnato anche la sfortuna di chi lo volle costruire e ha rischiato di essere distrutta
Lusso estremo di una villa da sogno, la statua del Gigante ha segnato anche la sfortuna di chi lo volle costruire e ha rischiato di essere distrutta
Simonetta Cattaneo nacque sul Golfo della Spezia, sposò un Vespucci, sconvolse i cuori della Firenze rinascimentale e finì in uno dei quadri più famosi della storia.
Tra il Golfo dei Poeti e Riomaggiore ci sono solo 10 minuti di treno, da percorrere in qualche galleria. Non c’è alcuna differenza, però, nella capacità che ha il paesaggio di impressionare e stimolare le sensibilità artistiche. Se lungo le coste del Golfo hanno soggiornato moltissimi grandi scrittori e poeti,
Un viaggio attraverso il Palio del Golfo e la sua storia dai numeri che hanno costruito una grande tradizione.
L’antica città di Luni era un importante porto romano per il trasporto del marmo, e oggi sito archeologico straordinario, testimonianza della storia antica della Lunigiana, a cui dà il nome.
Dalla facciata della cattedrale sarzanese spunta l’impugnatura di una misteriosa spada. È solo una meridiana o un segno di altro?
Navigando tra Portovenere e l’Isola Palmaria nel Golfo dei Poeti lo noterete sicuramente. È la Torre Scola, uno dei simboli del mare spezzino, dalla lunga storia. Fu costruito dai genovesi, quasi distrutto dagli inglesi e salvato dalla demolizione da uno spezzino.
In località Monti San Lorenzo, ogni anno un sito megalitico regala la magia della farfalla di luce al tramontare del sole. Una storia che arriva dalla preistoria.
La Caletta di Lerici e la Chiesetta degli Angeli Custodi di Fossola: luoghi da sogno, spesso sconosciuti
Nel suo “Viaggio in Italia”, Charles Dickens descrisse il Paese e dipinse anche un delizioso ritratto della Spezia. Le impressioni del suo viaggio erano lungi dall’essere positive, la sua descrizione del Paese così frammentato al momento è molto diversa da quella scritta dai suoi compagni di viaggio “Grand Tour“. Amò,
Copyright © 2023 | All rights reserved