ESPERIENZE

Kayak a La Spezia e nella sua poetica baia.

Il kayak nella baia di La Spezia è apprezzato da sempre più visitatori che prendono un po’ di tempo per sfuggire ai treni e alle barche spesso affollati delle Cinque Terre e desiderano esplorare luoghi lontani dalla folla.
La cosiddetta Baia dei Poeti è un specchio d’acqua molto affascinante, per lo più facile da navigare, adatto ai kayakisti alla loro prima esperienza e a quelli allenati a pagaiare per un tempo più lungo, in mare, per distanze più lunghe. Tutti loro sperimentano viste incantevoli, scoprono grotte e calette nascoste e entrano in contatto diretto con la bellezza naturale caratteristica di questo tratto di costa conosciuto in tutto il mondo.

Pagaiando nello scenario suggestivo del Golfo dei Poeti.

Cosa devi sapere sul kayak nella baia di La Spezia

Per i visitatori di La Spezia, è facile iniziare tour guidati in kayak a La Spezia per visitare entrambe le branche della Baia, ovvero il Golfo dei Poeti, per apprendere senza bisogno di molte parole il perché di questo nome. Estendendosi da Punta Bianca alla scogliera di Portovenere, il Golfo è ricco di punti mozzafiato da esplorare, con tutte le sfumature di blu, verde e navy sotto la tua imbarcazione. Aggiungi l’ora dorata estiva con la sua temperatura più adatta e l’atmosfera unica del tramonto, e il gioco è fatto. Questo bellissimo paesaggio marino ti farà desiderare di tornare per sempre.

Attraversare il Golfo lungo circa 4 miglia e largo in media 3 miglia da un’estremità all’altra non è consigliato. Pagaiare vicino alla costa o unire qualsiasi punto delle sue branche ti farà attraversare un mare molto trafficato da navi da crociera e cargo. Un tour in kayak nel mare della Spezia dovrebbe iniziare da uno dei tanti porti turistici affacciati sulla Baia per raggiungere uno dei punti panoramici e attraenti nelle vicinanze, in base all’allenamento e al tempo disponibile dei pagaiatori.

Kayak tour da Lerici

Lerici e la sua costa vicina sono attrazioni molto popolari. Una delle cale, la “Caletta”, altrimenti per lo più sconosciuta a molti locali, è recentemente salita agli onori di Instagram per l’incredibile bellezza della sua natura marina. Il punto vietato alle motobarche è idealmente raggiungibile in kayak, permettendoti di immergerti lentamente nel suo contorno silenzioso e magnifico di gigantesche scogliere e vegetazione incontaminata.

Una sosta alla Caletta, una spiaggia incontaminata vicino a Lerici

Il tour in kayak da Lerici parte dalla spiaggia di Baia Blu, una delle più amate dai giovani locali, per l’atmosfera vivace del bagno, la spiaggia libera e le molte attività da godere da qui. Per raggiungere Baia Blu, è necessario guidare fino alla località di Santa Teresa, in cima alla collina, da cui si può scendere a piedi fino alla spiaggia. Il servizio di autobus non è sempre perfettamente funzionante e non è in funzione di sera. Su richiesta, possiamo organizzare un trasferimento per i partecipanti al tour.

Kayak tour da Portovenere

Portovenere è una destinazione top sull’estremità opposta, uno dei borghi di pescatori più belli della Liguria. Partendo in kayak da qui, puoi facilmente raggiungere le tre isole dell’arcipelago di fronte, formate dalle isole di Palmaria (la più grande isola ligure), Tino e Tinetto. Raggiungere le isole può essere, a volte, impegnativo, poiché necessita di affrontare il mare aperto, lasciando il corpo d’acqua quasi sempre tranquillo all’interno della Baia.

Pertanto, i principianti dovrebbero andare nei giorni con piccole onde e per tratti più corti, come quello lungo la costa in direzione delle Cinque Terre e delle sue sorprendenti pietre “rosse” e “nere” a strapiombo sul mare. L’estate ha le condizioni perfette di mare e clima per circumnavigare la Palmaria e apprezzare la sua alta e brillante costa bianca di fronte al mare aperto, costellata di bellissine grotte in cui pagaiare.

La Chiesa di San Pietro a Portovenere vista dal mare aperto.

In estate, i nostri tour guidati in kayak nel mare di La Spezia si svolgono tutti i giorni alle 16:30 (un po’ prima in primavera e autunno). Sono il modo perfetto per godersi la costa di Lerici o di Portovenere per circa 4 ore e raggiungere i punti più suggestivi al tramonto per qualche drink e snack su una spiaggia scelta dalle nostre guide esperte in base ai livelli di pagaiamento dei partecipanti e alle condizioni del mare del giorno. Essi consiglieranno anche i migliori posti per una nuotata per il giorno e ti lasceranno scegliere tra vari luoghi da vedere.

Il tour in kayak dell’Isola Palmaria

Dal lato opposto della Baia, il tour in kayak da Portovenere parte dal lungomare “Olivo” per raggiungere la costa delle Cinque Terre o le isole, secondo le tue preferenze e le condizioni del mare. Dopo aver visto il “lato oscuro dell’isola di Palmaria”, i pagaiatori esperti raggiungono la piccola isola di Tino con il suo affascinante faro, la natura incontaminata e la storia da esplorare. Raggiungere la piccola isola di Tinetto, con la sua Madonna sottomarina, è anche un’esperienza molto consigliata.

TITOLO