
Dalle essenze del bosco, crea il tuo profumo in Val di Vara
Ispirato dalla natura magica delle Cinque Terre, nel contesto del minuscolo borgo di Casté in Val di Vara, un atelier di profumi nasce per lasciarti
Ispirato dalla natura magica delle Cinque Terre, nel contesto del minuscolo borgo di Casté in Val di Vara, un atelier di profumi nasce per lasciarti
In molti dicono che la Liguria si guarda dal mare. L’elemento sul quale la terra si affaccia, molto spesso con architetture accorte, di difesa, è
Il 6, 7, e 8 Ottobre, alla Spezia, avrà luogo il primo Festival dell’ostrica italiana, l’Italia Oyster Fest. Dedicato all’ostrica “made in Italy”, l’evento mette
Si sta avvicinando la Festa della Madonna bianca, che il 17 Agosto 2023 torna a illuminare Portovenere per questa festa importantissima per tutto il Golfo
Alcuni anni fa, scrivevamo che come nella vita e negli status dei social, la Via dell’Amore è una via complicata, delicata e bisognosa di cure.
L’incantevole fenomeno della Farfalla Dorata torna a richiamare numerosi appassionati, curiosi e turisti sulle pendici del Monte Caprione, nell’entroterra del Golfo dei Poeti, per rivelare
La Spezia è il centro logistico ideale per raggiungere le località delle Cinque Terre e del Golfo dei Poeti. In questo articolo riassumiamo alcune importanti informazioni da conoscere per muoversi alla Spezia tra traghetti, treni e autobus.
Natura incontaminata e habitat naturali unici, insieme a storia e racconti leggendari. L’Isola Palmaria, la più grande della Liguria, è ricca di sorprese.
Manarola e Volastra a pochi kilometri da Spezia condividono una storia comune di pirati e tesori. Un percorso magico, tra viti, ulivi e presepi ci racconta tutto di questo angolo di Liguria.
Lerici è il luogo dei poeti del Golfo, in cui cultura e attività outdoor si fondono per godere della meravigliosa costa del Golfo dei Poeti.
Copyright © 2023 | All rights reserved