
Emanuele Albano, l’uomo che cercava le cozze e trovava i muscoli
Di recente, “Searching for Italy” di Stanley Tucci, sulla CNN, ha visitato gli allevamenti di cozze nel Golfo dei Poeti di La Spezia e ha
Di recente, “Searching for Italy” di Stanley Tucci, sulla CNN, ha visitato gli allevamenti di cozze nel Golfo dei Poeti di La Spezia e ha
Le spiagge della Spezia non si trovano direttamente in città, fatto che incuriosisce molti, dato che il mare si respira in città, si può vedere ma non toccare.
Oggi difficilmente raggiungibile e minacciata dal rischio frane, la spiaggia di Guvano è nella storia delle Cinque Terre.
Lusso estremo di una villa da sogno, la statua del Gigante ha segnato anche la sfortuna di chi lo volle costruire e ha rischiato di essere distrutta
Difficili a piedi, maestose dal mare: la spiaggia delle Rosse è uno spettacolo da vedere, arivando dal mare o dalla terraferma.
Navigando tra Portovenere e l’Isola Palmaria nel Golfo dei Poeti lo noterete sicuramente. È la Torre Scola, uno dei simboli del mare spezzino, dalla lunga storia. Fu costruito dai genovesi, quasi distrutto dagli inglesi e salvato dalla demolizione da uno spezzino.
Le Cinque Terre sono il gioiello più brillante della riviera spezzina, quello che attira sguardi e turisti da tutto il mondo. Ma è nelle discese
Un antichissimo convento, una lucertola che abita solo sulla sua superficie e una statua che salva i naviganti: il Tinetto e’ piccolo, ma infinitamente ricco
Il diving nelle Cinque Terre offre la possibilità di uno sguardo a fondali marini diversi e ricchi di attrattiva per gli appassionati di immersioni.
Affondata nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 2005, la nave georgiana è ancora adagiata contro la diga della Spezia. Praticamente invisibile agli occhi, nasconde sotto il mare la sua storia.
Doin Scrl è una cooperativa di lavoro, fondata nel 2015, che riunisce professioniste che operano in diversi settori del turismo.
Agenzia Turismo Sostenibile 5 Terre è nostra partner per il territorio della provincia spezzina.
Copyright © 2023 Doinitaly | All rights reserved